I Mazzaroni – Carnevale storico schiavese

ll martedì grasso a Schiavi di Abruzzo i Mazzaroni (l’mazzaroun in dialetto locale) animano le vie del paese e si recano nelle nove contrade, casa per casa, per la questua rituale ricevendo dolci, vino e insaccati in cambio di canti e balli della tradizione. I Mazzaroni sono i giovani del paese, che indossano il caratteristico copricapo, il Cimiero (C’mir) di varie forme, ricoperto di colorati fiori di carta e nastri (zagarelle), capeggiati dalla figura centrale del carnevale schiavese, il pulcinella che guida il gruppo ed è caratterizzato dalla mazza (sagliocca), simbolo di potere, di semidivinità e di rinnovamento vegetale. Durante il carnevale si susseguono canti e balli, soprattutto la spallata, ballo tipico di Schiavi di Abruzzo, che viene eseguita e riproposta nell’intera giornata.

  • DOVE: Schiavi di Abruzzo
  • QUANDO: sabato 25 febbraio e martedì 28 febbraio
  • ORARIO: dalle ore 10:00

addobbi_com_1983 gino_com_2356 addobbi_com_1981addobbi_com_1989gino_com_2430